apri su Wikipedia

Virt cardinali

Le virtù cardinali, denominate anche virtù umane principali, nella religione cristiana sono delle virtù morali che costituiscono i pilastri di una vita dedicata al bene, ovvero l'abito operativo che induce a vivere rettamente. Concettualmente enunciate dai filosofi antichi, in particolare da Platone, presso il cattolicesimo riguardano l'animo umano (a differenza perciò delle virtù teologali, che invece riguardano Dio) regolando la condotta in conformità alla fede, nonché alla ragione e possono essere sia infuse da Dio sia acquisite con la pratica. Inoltre sono strettamente connesse alle virtù intellettuali: sapienza, scienza ed intelletto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Virt cardinali"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale