Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Palio di Feltre o Palio dei Quindici Ducati è una manifestazione storica veneta di origine quattrocentesca che ricorda l'entrata della città di Feltre nella Repubblica di Venezia. La rievocazione richiama la tradizione medievale, in cui fu istituito un palio inizialmente per festeggiare l’arrivo dei Visconti di Milano come signori della città nel 1388, al posto degli odiati Da Carrara, poi per la dedizione alla Repubblica Serenissima di Venezia avvenuta il 15 giugno del 1404.
La medaglia di Vittorino da Feltre fu realizzata in bronzo dall'artista italiano Pisanello nel 1447 circa e misura 6,5 cm di diametro.
La Feltre School è una scuola privata non profit che insegna arti liberali e si trova a Chicago, nell'Illinois. La scuola è incorporata come Etica, Inc, trading come The Feltre School.La scuola è stata fondata da un piccolo gruppo di alunni della Northwestern University nel marzo 1992. La sua missione è quella di preservare e promuovere le arti liberali classiche. La Feltre School educa gli adulti alla grammatica inglese, alla composizione, al parlare in pubblico, alla filosofia e alle discipline umanistiche.Il nome e la filosofia della scuola sono stati ispirati dall'opera dell'educatore italiano del Quattrocento Vittorino da Feltre. La Feltre School insegna gli alti ideali educativi del classico Trivium. La Feltre School risiede in uno dei pochi edifici in mattoni di inizio secolo nel quartiere di North River a Chicago. L'edificio fu originariamente costruito nel 1905 come la casa dei Deaconesses di Chicago e divenne proprietà commerciale quando The Feltre School lo acquistò nel 1998. La scuola si trovava prima nel centro di Evanston, nell'Illinois. Il direttore della Scuola Feltre è Robert Ultimo. La scuola ospita il Library Theatre, sede di eventi teatrali e letterari su piccola scala.
Marino Moretti (Cesenatico, 18 luglio 1885 – Cesenatico, 6 luglio 1979) è stato un poeta, romanziere e drammaturgo italiano, noto soprattutto come poeta crepuscolare.
Federico da Montefeltro, definito dalla storiografia moderna come Federico III da Montefeltro (Gubbio, 7 giugno 1422 Ferrara, 10 settembre 1482), stato un condottiero italiano, capitano di ventura e famoso signore rinascimentale. Conte di Montefeltro, di Urbino e di Castel Durante, ebbe signoria di molti altri luoghi, arrivando ad assurgere al rango di duca d'Urbino, dal 1474 alla morte. Nel 1437 spos in prime nozze Gentile Brancaleoni (1416-1457), figlia del signore di Mercatello e Sant'Angelo in Vado Bartolomeo Brancaleoni; in seconde nozze, nel 1460, Battista Sforza (1446-1472), figlia di Alessandro Sforza signore di Pesaro. Impieg gli enormi guadagni derivati dalle condotte militari per mantenere una splendida corte, ma soprattutto per edificare il Palazzo Ducale d'Urbino e il Palazzo Ducale di Gubbio, per rafforzare le difese militari dello stato con la costruzione e la ristrutturazione di rocche e castelli, per allestire una delle pi celebri biblioteche dell'epoca. Per questo ricordato come uno dei principali mecenati del Rinascimento italiano. Amico intimo di Piero della Francesca, era definito "la luce dell'Italia".
Ca' Zoiosa (Casa Gioiosa) era, agli inizi del XV secolo, un edificio di proprietà della famiglia Gonzaga di Mantova.
Bruno Nardi (Spianate di Altopascio, 24 giugno 1884 – Roma, 9 luglio 1968) è stato un filosofo italiano.