apri su Wikipedia

Wael Ghonim

Wael Ghonim (in arabo: وائل غنيم‎ pronuncia egiziana : [ˈwæːʔel ɣoˈneːm]); Il Cairo, 23 dicembre 1980) è un attivista egiziano. Responsabile del settore marketing di Google per il Medio Oriente e l'Asia, nel 2011 è diventato una figura internazionale e ha animato le manifestazioni a favore della democrazia in Egitto dopo la sua emotiva intervista a seguito di 11 giorni di prigionia segreta da parte della polizia egiziana. Durante questi 11 giorni è stato interrogato sul suo ruolo di co-amministratore della pagina Facebook We are all Khaled Said che ha contribuito a far scoppiare la rivoluzione egiziana del 2011. La rivista Time lo ha incluso nella sua lista Time 100 come una delle 100 persone più influenti del 2011 e il Forum economico mondiale lo ha selezionato come uno dei Young Global Leaders nel 2012.Ghonim è l'autore di Rivoluzione 2.0. Il potere della gente è più forte della gente al potere (Revolution 2.0: The power of people is greater than the people in power). Nel 2012, ha fondato Tahrir Academy, una ONG focalizzata sulla tecnologia che mira a promuovere l'istruzione in Egitto. Nel 2015 ha co-fondato Parlio, una piattaforma di social media che è stata acquisita da Quora nel marzo 2016. Attualmente è un senior fellow non residente presso l'Ash Center for Democratic Governance and Innovation della Università di Harvard.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Wael Ghonim"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale