apri su Wikipedia

William Miller (predicatore)

William Miller (Pittsfield, 15 febbraio 1782 Hampton, 20 dicembre 1849) stato un teologo e filosofo statunitense, ed stato la figura pi importante di quel filone escatologico cristiano che nel periodo 1830-1840 caratterizz il fervore religioso degli Stati Uniti d'America, e che sar conosciuto con il nome di Avventismo. In particolare, l'insieme dei suoi insegnamenti assumer il nome di Millerismo, ed i suoi seguaci sono conosciuti con il nome di milleriti. Al giorno d'oggi, sono numerosi gli eredi spirituali di W. Miller, molti dei quali hanno poi sviluppato con il tempo teologie proprie che si differenziano profondamente l'una dall'altra. Tra i tanti eredi possiamo annoverare diverse grandi confessioni religiose, tra le quali sei in particolare spiccano per importanza: la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno fondata nel 1863 e alle cui origini si trova il ministero profetico di Ellen G. White, gli Avventisti del Settimo Giorno del Movimento di Riforma (nati nel 1925), nel 1954 la Chiesa avventista del riposo sabatico e i Davidiani (nati nel 1955), la Chiesa Cristiana Avventista (nata in Salem, nel Massachusetts, dalla fusione dell Unione della Vita e dell'Avvento di George Storrs con l Associazione Cristiana Avventista) e poi nel 1974 la House of Yahweh di Yisrayl Hawkins. Mentre tra i movimenti che hanno trovato ispirazione nella predicazione di Miller, e dalla Chiesa Cristiana Avventista, ricordiamo gli Studenti biblici di Charles Taze Russell (il fondatore degli attuali Testimoni di Geova), cos come Il libro di Urantia di William S. Sadler (24 giugno 1875 26 aprile 1969) che stato uno psichiatra statunitense avventista che ha contribuito a pubblicare il libro di Urantia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "William Miller (predicatore)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale