Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Paul Anthony Samuelson (Gary, 15 maggio 1915 – Belmont, 13 dicembre 2009) è stato un economista statunitense, vincitore della John Bates Clark Medal nel 1947 e del premio Nobel per l'economia nel 1970, «per l'opera scientifica attraverso la quale ha sviluppato la teoria economica statica e dinamica, e contribuito attivamente ad aumentare il livello dell'analisi nella scienza economica».
Paul Romer (Denver, 7 novembre 1955) è un economista statunitense. È stato insignito del Premio Nobel per l'economia nel 2018, insieme a William Nordhaus, per i suoi studi sull'integrazione tra le innovazioni tecnologiche nell'analisi macroeconomica di lungo periodo.
Il termine economia mainstream si riferisce alle principali scuole di economia insegnate nelle più importanti università, oltre a essere usato per distinguere particolari approcci o scuole di pensiero dagli approcci eterodossi. Di solito, gli economisti mainstream non si identificano con una particolare scuola. Il termine si riferisce generalmente agli economisti sia marginalisti sia neoclassici sia dell'equilibrio economico generale, ma può anche riferirsi agli economisti keynesiani, monetaristi o della Scuola di Chicago. Il termine venne in uso verso la fine del ventesimo secolo, introdotto per la prima volta da Paul Samuelson e William Nordhaus. L'economia Mainstream può far uso di assiomi o postulati nell'affermare una teoria. Testare le implicazioni teoriche ed empiriche di questi postulati è il metodo standard usato dagli economisti mainstream.