Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Summit della Terra, tenutosi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992, è stato la prima conferenza mondiale dei capi di Stato sull'ambiente. È stato un evento senza precedenti anche in termini di impatto mediatico e di scelte politiche e di sviluppo conseguenti. Vi parteciparono 172 governi e 108 capi di Stato o di Governo, 2.400 rappresentanti di organizzazioni non governative e oltre 17.000 persone aderirono al NGO Forum.La Conferenza è stata chiamata anche Eco 92 (in portoghese), The Earth Summit (in inglese) ma il suo nome ufficiale è United Nations Conference on Environment and Development (UNCED; in italiano Conferenza sull'ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite). È comunque generalmente chiamata la Conferenza di Rio.
Nel 2012 le Nazioni Unite hanno scelto Rio de Janeiro come sede per la Conferenza sullo sviluppo sostenibile, anche nota come "Rio 2012" o "Rio+20". La conferenza, tenuta fra il 13 e il 22 giugno, si tiene in occasione dei 20 anni del Summit della Terra organizzato dall'UNCED (United Nations Conference on Environment and Development) nella città del Brasile. La conferenza Rio+20 è organizzata dal dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite. La decisione di tenere la conferenza nel 2012 a Rio de Janeiro è stata presa dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 24 dicembre 2009 con la risoluzione A/RES/64/236..