apri su Wikipedia

XXVII dinastia egizia

La XXVII dinastia egizia, anche nota come Prima satrapia d'Egitto, governò l'antico Egitto quando quest'ultimo fu, a tutti gli effetti, una provincia (satrapia) dell'antico Impero persiano achemenide fra il 525 e il 404 a.C. Fu fondata da Cambise II, re di Persia, dopo la sua conquista dell'Egitto e la sua incoronazione come faraone egizio; ebbe termine con la rivolta di Amirteo (404–399 a.C.), forse un discendente della precedente XXVI dinastia, destinato a diventare il fondatore e l'unico faraone della XXVIII dinastia. Lo storico e sacerdote egizio d'epoca ellenistica Manetone, fautore della suddivisione della storia egizia in "dinastie", descrisse la presente dinastia come "otto re persiani"; di questi, Cambise II (525–522 a.C.), Dario I (521–486 a.C.), Serse I (486–466 a.C.) e Artaserse I (465–424 a.C.) hanno lasciato monumenti recanti i loro cartigli faraonici. Artaserse II (465–424 a.C.) e Dario II (423–404 a.C.) non misero mai piede in Egitto. La precedente XXVI dinastia, al governo fin dal 664 a.C., aveva reso prospero l'Egitto: ma, in quella che sarebbe potuta diventare una "perla dell'Impero", i rapporti tra gli occupanti e la popolazione indigena rimasero freddi e sospettosi. I primi due faraoni persiani cercarono di stabilire una collaborazione pacifica cui gli Egizi contrapposero scarso entusiasmo. Comunque, la politica di distensione perseguita da Cambise II e Dario I non fu raccolta né dai loro successori e né dai satrapi, che imposero misure odiose (come l'abolizione dello status regale per le "divine spose di Amon") e prelievi forzati dalle rendite dei templi per finanziare le guerre dell'Impero. Fu così che i collegi sacerdotali, duramente colpiti dalla nuova dinastia, fomentarono un "nazionalismo egiziano esasperato e insofferente". Scacciato dalla valle del Nilo nel 404 a.C., l'Impero achemenide riuscì a riappropriarsene nel 343 a.C., per un decennio soltanto (fino alla conquista di Alessandro Magno): fu la XXXI dinastia, detta anche Seconda satrapia d'Egitto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "XXVII dinastia egizia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale