Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Antonio Bueno (Berlino, 21 luglio 1918 – Fiesole, 26 settembre 1984) è stato un pittore italiano di origini spagnole. Nato in Germania mentre il padre era corrispondente a Berlino del quotidiano ABC di Madrid, ottenne la cittadinanza italiana nel 1970.
Antonio Bueno Delgado (Madrid, 25 settembre 1980) è un ex cestista spagnolo.
Caterina Bueno (Fiesole, 2 aprile 1943 – Firenze, 16 luglio 2007) è stata un'etnomusicologa e cantante italiana. Il suo lavoro di ricercatrice ha avuto una notevole importanza dal punto di vista culturale, consentendo di recuperare molte canzoni popolari toscane e dell'Italia centrale, tramandate oralmente fino al ventesimo secolo. La sua attività di cantante è stata finalizzata alla ricerca sin dagli esordi.
Titanic è l'ottavo album in studio del cantautore italiano Francesco De Gregori, pubblicato nel 1982 dalla RCA Italiana.
Nel 1948 anche la Quadriennale di Roma risente del dibattito su “continuità o rottura” con la cultura del ventennio fascista, all'epoca molto sentito. A segnare il distacco la stessa denominazione viene mutata in “Rassegna nazionale delle arti figurative” (sebbene dalla successiva edizione del 1951 la rassegna riprenderà il nome originario). Si chiude "l'era" della gestione di Cipriano Efisio Oppo (che, per la prima volta, si ritiene libero di partecipare come artista all'esposizione) e la Quadriennale viene affidata a un commissario, lo scultore Francesco Coccia, che ne diventa anche segretario generale. Non sono previsti premi per gli espositori, e di conseguenza viene eliminata anche la giuria; la stessa sede espositiva è spostata, per motivi logistici, alla Galleria nazionale d'arte moderna a Valle Giulia. La continuità è però nella formula che vede la Quadriennale romana come una ricognizione a tutto tondo delle arti figurative in Italia. Gli artisti presenti sono circa ottocento, le opere millecinquecento. L'esposizione si apre il 31 marzo del 1948 e si chiude nel maggio 1948, con una scarsa presenza di pubblico. Vi partecipano i Neocubisti e gli astrattisti del Gruppo Forma.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Caterina, suddivise per attività principale.
Marco Antonio Bueno Ontiveros (Culiacán, 31 marzo 1994) è un calciatore messicano, attaccante dell'Oriente Petrolero e della nazionale messicana.
Gregorio Rossi (Massa Marittima, 25 maggio 1951) è uno storico dell'arte italiano.
Caterina è un film documentario del 2019 diretto da Francesco Corsi e dedicato alla cantante ed etnomusicologa Caterina Bueno. Il film è stato presentato in anteprima alla 60ª edizione del Festival dei popoli di Firenze, in concorso nella sezione italiana. Il film è stato realizzato con il contributo del Ministero dei beni culturali e del programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema e ha avuto il sostegno di un vasto numero di donatori che hanno partecipato a una campagna di crowdfunding.