Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Y: L'Ultimo Uomo (Y: The Last Man) è una serie a fumetti pubblicata dalla divisione editoriale DC Vertigo, scritta da Brian K. Vaughan e disegnata quasi interamente dalla co-creatrice Pia Guerra. A partire dal numero 23 le copertine sono opera dell'italiano Massimo Carnevale; in precedenza erano opera dello statunitense J.G. Jones.
Pietro Coccoluto Ferrigni (Livorno, 15 novembre 1836 – Firenze, 13 dicembre 1895) è stato uno scrittore, avvocato e patriota italiano. Era altresì conosciuto con lo pseudonimo di Yorick figlio di Yorick, omaggio al personaggio alter ego di Laurence Sterne, che usava firmarsi Yorick.
Essere, o non essere (To be, or not to be nell'originale inglese) una frase dell'Amleto di William Shakespeare. La battuta viene pronunciata dal principe Amleto all'inizio del soliloquio nella prima scena del terzo atto della tragedia. una delle frasi pi celebri della letteratura di tutti i tempi, ed stata oggetto di numerosi studi e diverse interpretazioni. L'interrogativo esistenziale del vivere soffrendo (essere) o ribellarsi rischiando di morire (non essere) alla radice dell'indecisione che impedisce ad Amleto di agire (il famoso dubbio amletico ). Spesso stato associato all'idea del suicidio. Nell'immaginario popolare il celebre soliloquio viene spesso confuso con un'altra scena dell'opera, quella di Amleto che scopre il teschio del buffone di corte Yorick. Questa confusione ha dato origine alle varie rappresentazioni di Amleto che pronuncia essere o non essere mentre regge in mano un teschio. Nel linguaggio comune, l'espressione essere o non essere viene spesso adoperata anche in senso parodico, cos come tutte le infinite varianti del tipo X o non X .