Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ferdinando Martini (Firenze, 30 luglio 1841 – Monsummano Terme, 24 aprile 1928) è stato uno scrittore e politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura, ministro delle Colonie e dell'Istruzione pubblica.
Monsummano Terme è un comune italiano di 21 055 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.
Giuseppe Giusti (Monsummano Terme, 13 maggio 1809 – Firenze, 31 marzo 1850) è stato un poeta e scrittore italiano.
Giovanni Mammone (Avellino, 16 luglio 1950) è un magistrato italiano, primo presidente della Corte suprema di cassazione dal 4 gennaio 2018 fino al 19 luglio 2020.
Gilberto Pontecorvo, detto Gillo (Pisa, 19 novembre 1919 – Roma, 12 ottobre 2006) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano.
Eleonora Di Miele (Monsummano Terme, 7 marzo 1979) è un'attrice, conduttrice televisiva, ballerina, cantante e modella italiana.
Amanti perduti (Les Enfants du paradis) è un film del 1945 diretto da Marcel Carné. Il film riesce ad affascinare per il modo della narrazione, per l'abilità con cui vengono intrecciati figure e avvenimenti, per la cura dell'inquadratura e della fotografia e soprattutto per la bravura degli attori, da Jean-Louis Barrault a Pierre Brasseur, da Arletty a María Casarès, da Marcel Herrand a Gaston Modot. Les Enfants du paradis segna l'apice della collaborazione artistica fra Carné e lo sceneggiatore-poeta Jacques Prévert. Nel 1971 fu definito, durante la cerimonia dei César «il miglior film nella storia del cinema sonoro francese».