apri su Wikipedia

Zairo

La realizzazione del Teatro Romano, lo Zairo, a Padova risale probabilmente al periodo 60-70 d.C.; sembra infatti che vi abbia recitato il poeta latino Publio Clodio Trasea Peto. Dello stesso periodo è quello di Verona, che ha caratteristiche simili. Nel 1077, in un documento, si legge il nome Zairo che, esaminato nella sua etimologia, potrebbe derivare da "Satiro", di origine dialettale, o da "Theatrum", di origine latina. Nel 1775 furono ritrovati i resti del teatro, durante la sistemazione del Prato della Valle, che erano rimasti visibili per poi essere perduti dal XVI secolo. Una parte di questi resti affiorano tuttora durante le periodiche pulizie della canaletta dell'Isola Memmia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Zairo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale