Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Biblioteca nazionale Marciana (ovvero la biblioteca di San Marco) è una delle più grandi biblioteche italiane e la più importante di Venezia. Contiene una delle più pregiate raccolte di manoscritti greci, latini ed orientali del mondo. Nota anche come Biblioteca Marciana, Biblioteca di San Marco, Libreria Marciana, Libreria Sansoviniana, Libreria Vecchia o Libreria di San Marco, si trova sulla parte inferiore di Piazza San Marco, tra il campanile di San Marco e la Zecca.
L'Antologia di Planude è una raccolta di poesie della fine del XIII secolo, compilata dal monaco e grammatico bizantino Massimo Planude, che conserva quasi 2400 epigrammi. Giunse in Europa grazie al cardinale Bessarione, il quale destinò i suoi libri alla Biblioteca nazionale Marciana di Venezia. In Italia venne pubblicata per la prima volta nel 1494 da Giano Lascaris a Firenze.