apri su Wikipedia

Zenone di Elea

Zenone di Elea (in greco antico: Ζήνων, Zénōn; 489 a.C. – 431 a.C.) è stato un filosofo greco antico presocratico della Magna Grecia e un membro della Scuola eleatica fondata da Parmenide. Aristotele lo definisce inventore della dialettica. È conosciuto soprattutto per i suoi paradossi, che Bertrand Russell definì come «smisuratamente sottili e profondi».

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Zenone di Elea"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale