Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I The Fifth Dimension, conosciuti anche come The 5th Dimension, sono un gruppo musicale statunitense di musica pop, R&B, soul e jazz.
Sunshine of Your Love è un brano musicale del gruppo rock britannico Cream. Fa parte dell'album Disraeli Gears, pubblicato per la prima volta nel Regno Unito il 2 novembre del 1967. Il pezzo verrà poi pubblicato sotto forma di singolo (B-side: SWLABR) nel dicembre dello stesso anno. Con elementi di hard rock, psichedelia, e pop, è una delle canzoni più famose e conosciute dei Cream. Il bassista e cantante Jack Bruce compose il pezzo basandosi su un caratteristico e potente riff di basso, o ripetute frasi musicali. Il brano venne poi completato dallo stesso Bruce, dal paroliere Pete Brown, e da Eric Clapton. La scrittura del brano fu ispirata dalla partecipazione di Bruce e Clapton al concerto di Jimi Hendrix al Teatro Saville di Londra. Fu il primo successo statunitense del gruppo dove raggiunse il 5º posto in classifica nel 1968. Altri artisti hanno dato una loro versione del pezzo; tra questi Ella Fitzgerald, Jimi Hendrix, Ozzy Osbourne e la band Toto. Nel 2004, la canzone è stata classificata alla posizione numero 65 nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre redatta dalla rivista Rolling Stone.
Louis "Blue Lou" Marini (Charleston, 13 maggio 1945) è un sassofonista statunitense di origini italiane. Suona il sax soprano, alto, e tenore, il flauto, l'ottavino, il flauto contralto, il clarinetto e le percussioni. Lavora anche come arrangiatore e compositore. Il nonno Candido emigrò nel 1904 da Darzo (TN) e si stabilì ad Alliance (Ohio). Dal matrimonio con Silvia Schivalocchi nel 1916 nacquero tre figli, tra cui nel 1921 Louis padre, già maestro della banda della marina militare statunitense. A dieci anni, Lou prese lezioni di clarinetto dal padre e da Frank Corbi, quindi studiò jazz a Dallas (Texas). Nel 1971 si trasferì a New York. Fu membro della band dello spettacolo televisivo Saturday Night Live dal 1975 al 1983 e recitò sé stesso nei film The Blues Brothers e Blues Brothers: Il mito continua. Deve la celebrità a queste ed altre apparizioni televisive e cinematografiche, mentre in precedenza fu membro del gruppo Blood, Sweat & Tears. Tra le sue prestigiose collaborazioni figurano Frank Zappa, Dionne Warwick, Aretha Franklin, James Taylor (1995), Stevie Wonder, Ivana Spagna, Diana Ross, Eric Clapton, Bill Evans, Gerry Mulligan, gli Aerosmith, i Rolling Stones e Peter Tosh. Ha dichiarato di essere molto legato all'Italia, in particolare alle terre dei suoi nonni ed alla sua Alfa Romeo spider. Nel giugno 2010 è stato nominato direttore artistico del primo Brianza Blues Festival presso la Villa Reale di Monza.
Ella Jane Fitzgerald, nota come Ella Fitzgerald (Newport News, 25 aprile 1917 – Beverly Hills, 15 giugno 1996) è stata una cantante statunitense. È considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia. Vincitrice di 14 Grammy, era dotata di un potente strumento vocale, vantando un'estensione di più di tre ottave.Ella Fitzgerald è stata attiva per 59 anni vendendo circa 40 milioni di copie della sua settantina di album. Esibiva spesso la sua grande capacità di improvvisazione soprattutto nello scat, una tecnica vocale tipica del jazz di cui è considerata la maggiore esponente di tutti i tempi: i suoi virtuosismi potevano durare oltre i cinque minuti, pur mantenendo una perfetta impronta melodica. Nell'ultima parte della sua carriera artistica, nei suoi concerti si divertiva sovente a imitare le voci di altri cantanti: particolarmente riuscite erano le imitazioni di Rose Murphy, Dinah Washington, Della Reese e Louis Armstrong.
Armando Anthony "Chick" Corea (Chelsea, 12 giugno 1941) è un pianista e tastierista statunitense, noto soprattutto per le sue produzioni jazz e jazz fusion negli anni settanta. Vincitore di ben 22 Grammy Award, Chick Corea è oggi ritenuto uno dei maggiori pianisti jazz, capace di adottare con gli anni uno stile molto personale di suonare il pianoforte, influenzato da musicisti come Domenico Scarlatti, Maurice Ravel ed il folclore popolare spagnolo. Oltre ad essere uno dei più influenti e famosi tastieristi fusion, è considerato anche uno dei più virtuosi utilizzatori di tastiere elettroniche, in special modo il Fender Rhodes, da lui sperimentato per la prima volta durante il periodo con Miles Davis. Tutt'oggi il suo modo di suonare il pianoforte è molto influenzato dal suo passato "elettrico" con il grande trombettista.