Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-13 di 13

21. Simposio internazionale di studi italo-tedeschi

Johann Sebastian Bach (1685-1750) nel 250. anniversario della morte

L'unità d'Europa: il problema delle nazionalità

nazione e nazionalità, evoluzione nazionale in Italia e nei paesi di lingua tedesca, nazione e nazionalità nell'organizzazione europea : atti del 18. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi : Merano, 11-15 aprile 1983

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <18. ; Merano ; 1983>

Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea

atti del 22. convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano 9-11 maggio 1994

Lo hegelismo nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca dal 1831 ad oggi (nel quadro dell'unità culturale europea)

atti del 10. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 31.3-5.4.1970

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <10. ; Merano ; 1970>

Il contributo alla storia nel mondo di lingua italiana e in quello di lingua tedesca negli ultimi venticinque anni (1945-1970)

atti dell'11. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 11-15.10.1971

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <11. ; Merano ; 1971>

L'idea universale di Roma e la sua funzione europea nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca

atti del 14. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 5-10 aprile 1976

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <14. ; Merano ; 1976>

L'influenza del Rinascimento italiano nella cultura di lingua tedesca e in rapporto al mondo culturale europeo

atti del 12. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 12-17 ottobre 1972

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <12. ; Merano ; 1972>

L'unità d'Europa e i problemi del futuro

atti del 20. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi : Merano, 4-9 maggio 1987

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <20. ; Merano ; 1987>

Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea

atti del 22. convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano 9-11 maggio 1994

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <22. ; Merano ; 1994>

L'ideà di libertà nella cultura delle aree linguistiche italiana e tedesca

atti del 21. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi, Merano, 10-15 aprile 1989

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <21. ; Merano ; 1989>

Individuo e rapporto comunitario nell'Europa alle soglie del terzo millennio

filosofia, storia, pedagogia, letteratura, sociologia : atti del 23. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi : Merano, 6-8 maggio 1996

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <23. ; Merano ; 1996>

L'unità d'Europa e il mutamento del quadro culturale: le scienze umane

atti del 19. Convegno internazionale di studi italo-tedeschi : Merano, 22-27 aprile 1985

  • Convegno internazionale di studi italo-tedeschi <19. ; Merano ; 1985>

Risultati 1-13 di 13