Filtra i risultati

Autori

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 84

Atti del Terzo Congresso nazionale di selvicoltura per il miglioramento e la conservazione dei boschi italiani [+]

Taormina (Messina), 16-19 ottobre 2008 : Accademia italiana di scienze forestali, 2009

Recent advances in studies on oak decline [+]

proceedings of an International congress, Selva di Fasano (Brindisi), Italy, september 13-18, 1992

La valorizzazione delle risorse forestali italiane [+]

vol. 1 : Modelli di azienda e progetti di trasformazione

  • Accademia nazionale di agricoltura

Annali [+]

volume quarantesimo

  • Accademia italiana di scienze forestali

Secondo congresso nazionale di selvicoltura [+]

per il miglioramento e la conservazione dei boschi italiani : Venezia, 24-27 giugno 1998

  • Congresso nazionale di selvicoltura, 2., 1998, Venezia

L'impianto, la gestione e la valorizzazione multifunzionale dei boschi periurbani [+]

interventi forestali non produttivi per la valorizzazione dei boschi

  • Toscana, regione: Direzione generale competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze: Area di coordinamento politiche per lo sviluppo rurale: Settore forestazione, promozione dell'innovazione e interventi comunitari per l'agroambiente

Progetto di ricostituzione e valorizzazione delle pinete della costa grossetana [+]

piano integrato di lotta fitopatologica in ambiente forestale mediterraneo con particolare riguardo alle pinete di pino domestico della fascia costiera della provincia di Grosseto

Selvicoltura dell'Appennino Centrale [+]

atti della giornata preparatoria al secondo congresso nazionale di selvicoltura : per il miglioramento e la conservazione dei boschi italiani, Firenze 20 febbraio 1998

Secondo Congresso nazionale di selvicoltura, 2.

per il miglioramento e la conservazione dei boschi italiani : [Venezia, 24-27 giugno 1998]

La Foresta di Vallombrosa nella cultura scientifica e umanistica [+]

[atti dell'incontro svoltosi all'Abbazia di Vallombrosa il 12 novembre 2004