Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 66

La famiglia Agliata nell'Ordine di Santo Stefano

(secoli 17. e 18.)

  • Aglietti, Marcella

L'invenzione del Cavaliere

simboli, privilegi e valori della nobiltà stefaniana nella Toscana granducale (16.-19. secolo)

  • Aglietti, Marcella

Il Granducato di Toscana negli anni Trenta del Seicento

il cambio dinastico e la difficile eredità medicea

  • Aglietti, Marcella

La città delle nazioni [+]

Livorno e i limiti del cosmopolitismo (1586-1834) : studi dedicati a Lucia Frattarelli Fischer

ˆL'‰istituto consolare tra Sette e Ottocento [+]

funzioni istituzionali, profilo giuridico e percorsi professionali nella Toscana granducale

  • Aglietti, Marcella

In nome della neutralità [+]

storia politico-istituzionale della Spagna durante la prima guerra mondiale

  • Aglietti, Marcella

Piombino e l'ordine di Santo Stefano

nel 600° anniversario della nascita dello stato di Piombino : atti del convegno : (Populonia, 13 maggio 2000)

  • Convegno Piombino e l'Ordine di Santo Stefano nel 600. anniversario della nascita dello Stato di Piombino, Populonia, 2000

Le tre nobiltà [+]

la legislazione nobiliare del Granducato di Toscana (1750) tra Magistrature Civiche, Ordine di Santo Stefano e Diplomi del Principe

  • Aglietti, Marcella

Un'illusione per status [+]

l’inferiore nobiltà delle donne nella Toscana dei Lorena

  • Aglietti, Marcella

Ricordo di Carlo Mangio [+]

  • Coppini, Romano Paolo

La città delle nazioni [+]

Livorno e i limiti del cosmopolitismo (1566-1834) : studi dedicati a Lucia Frattarelli Fischer

Élites e reti di potere [+]

strategie d'integrazione nell'Europa di età moderna : con un saggio introduttivo di Carmen Sanz Ayán

I governatori di Livorno dai Medici all'Unità d'Italia [+]

gli uomini, le istituzioni, la città

  • Aglietti, Marcella

Nobiltà periferiche in Toscana tra Sette e Ottocento [+]

il caso di Colle Val d'Elsa

  • Aglietti, Marcella