Filtra i risultati

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 60

Sentenza (25 gennaio 2017) 9 febbraio 2017 n [+]

32 : (con osservazioni di Massimo Villone, Rappresentatività, voto eguale, governabilità: quando irragionevolezza diviene manifesta? ; di Adele Anzon Demmig, La dichiarazione di illegittimità costituzionale dell'Italicum e il persistente immobilismo del legislatore e di Raffaele Manfrellotti, Il fantasma della governabilità e la rigidità costituzionale)

La Corte apre a "nuove" minoranze? [+]

[osservazione a Corte cost. 11 marzo 2011 n. 88]

  • Anzon, , Adele

Il segreto di Stato ancora una volta tra Presidente del Consiglio, autorità giudiziaria e Corte costituzionale [+]

[nota a Ordinanza di rinvio del Tribunale di Milano del 31 ottobre 2007]

  • Anzon, , Adele

L'attuazione regionale di norme statali tra esecuzione e integrazione [+]

osservazione a sentenza Corte costituzionale 3 febbraio 1992, n. 28

  • Anzon, , Adele

Rilievi in tema di rapporti tra leggi statali e regionali [+]

[nota a Corte costituzionale 19 dicembre 1966 n. 119]

  • Anzon, , Adele

Potere legislativo regionale residuale e livelli essenziali delle prestazioni [+]

[osservazione a Corte cost. 15 gennaio 2010 n. 10]

  • Anzon, , Adele

Invasione di competenza e conflitti di interferenza [+]

[osservazione a sentenza Corte costituzionale 24 novembre 1992, n. 473]

  • Anzon, , Adele

Regolamenti ministeriali, principio di legalità e competenze regionali [+]

[nota a sentenza Corte costituzionale 20 luglio 1992, n. 341]

  • Anzon, , Adele

I limiti attuali della potestà esclusiva delle regioni (e province) ad autonomia speciale e i vizi denunciabili dallo Stato ex art. 127 Cost.

due importanti punti fermi nella giurisprudenza della Corte : [nota a Corte cost. 24 luglio 2003 n. 274]

  • Anzon, , Adele

Risultati 1-20 di 60