Filtra i risultati

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 53

Le regioni tra disciplina del mezzo e disciplina dell'oggetto dell'informazione

nota a Corte costituzionale 7 luglio 1981 n. 118

  • Anzon, , Adele

Interventi regionali integrativi e principio di eguaglianza

osservazione a sentenza a Corte costituzionale 26 gennaio 1988, n. 79

  • Anzon, , Adele

Richiamo, rinvio, recezione nei rapporti tra leggi regionali e leggi statali

osservazione a sentenza Corte costituzionale 26 gennaio 1988, n. 117

  • Anzon, , Adele

L'additiva di principio nei giudizi in via principale

[osservazione a Corte costituzionale 26 marzo 1993 n. 109]

  • Anzon, , Adele

I poteri delle regioni

lo sviluppo attuale del secondo regionalismo

  • Anzon, , Adele

Flessibilità dell'ordine delle competenze legislative e collaborazione tra Stato e regioni

nota a Corte cost., sentenza 1 ottobre 2003 n. 303

  • Anzon, , Adele

Legislazione concorrente o konkurriende Gesetzgebung?

osservazione a sentenza Corte costituzionale 16 febbraio 2006 n. 59

  • Anzon, , Adele

Cattivo esercizio delle attribuzioni

effettiva invasività o mera legittimità dell'atto? : osservazione a sentenza Corte costituzionale 13 maggio 1991, n. 204

  • Anzon, , Adele

Sentenza (25 gennaio 2017) 9 febbraio 2017 n

32 : (con osservazioni di Massimo Villone, Rappresentatività, voto eguale, governabilità: quando irragionevolezza diviene manifesta? ; di Adele Anzon Demmig, La dichiarazione di illegittimità costituzionale dell'Italicum e il persistente immobilismo del legislatore e di Raffaele Manfrellotti, Il fantasma della governabilità e la rigidità costituzionale)

La Corte apre a "nuove" minoranze?

[osservazione a Corte cost. 11 marzo 2011 n. 88]

  • Anzon, , Adele

Il segreto di Stato ancora una volta tra Presidente del Consiglio, autorità giudiziaria e Corte costituzionale

[nota a Ordinanza di rinvio del Tribunale di Milano del 31 ottobre 2007]

  • Anzon, , Adele