Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 33

Le contraddizioni della cultura giuridica nell'Italia contemporanea

il dibattito sul mantenimento delle mogli

  • Avolio, Tiziana Patrizia G.

La socialità a Roma tra Seicento e Settecento

reti di relazioni femminili fuori e dentro la famiglia

  • Borello, Benedetta

La vicinanza travagliata

convivenze, separazioni e matrimoni nelle comunità di antico regime : Pisa 1560-1660

  • Luperini, Sara

Il corpo e il contagio

politiche e pratiche di eugenetica in Italia fra le due guerre mondiali

  • Serafini, Vittoria

A un passo dall'Europa

la migrazione turca in Germania occidentale in una prospettiva di genere : 1961-1984

  • Nocera, Lea

Il gioco delle parti

travestimenti e paure sociali tra Otto e Novecento

  • Schettini, Laura

Il mercato matrimoniale a Napoli tra età moderna e contemporanea.

nativi ed immigrati: comportamenti a confronto

  • Casillo, Loredana

Classe e partito nella Prima Internazionale

il dibattito sull'organizzazione fra Marx, Bakunin e Blanqui (1871-1872)

  • Arru, Angiolina

Donne e soldati alleati

violenze e matrimoni di guerra nell'Italia liberata : Maria Porzio

  • Porzio, Maria

I consumi

una questione di genere

L'abolizione dell'autorizzazione maritale

la riforma del 1919 del codice civile e il paradosso della legislazione italiana

  • Mancini, Rocco

Dalla garçonne alla maschietta

il dibattito sulla moda femminile nell'Italia fascista

  • Esposito, Monica

Avvalendosi del suo mestiere

fra tradizione e professione, le levatrici durante il regime fascista

  • Gissi, Alessandra

Genere e politica nella Russia rivoluzionaria

la sezione femminile del RKP (b)

  • Cristiani, Antonella

Proprietarie

avere, non avere, ereditare, industriarsi

Risultati 1-20 di 33