Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 31

Cleopatra

[donna passionale, regina impegnata]

  • Castellarnau, Ariadna

Frida Kahlo

[l'artista che ha reso la sua vita e la sua opera un'icona della lotta femminile] : Sonia Ascoli]

  • Beltrán, Rebecca

Kant

che cosa posso sapere e cosa debbo fare? alla ricerca dei limiti della conoscenza umana e della morale

  • Arroyo García, Francisco

Sissi

[un'autentica ribelle in una corte imperiale]

  • Beltrán, Rebecca <1977->

Giuseppina Bonaparte

  • Marcos y Martínez, Eva María

Cristina Trivulzio di Belgiojoso

[né frivola, né rivoluzionaria, unica e libera]

  • Neri, Emma

Isabella di Castiglia

  • Castillón Puig, Cristina

Maria de' Medici

[regina visionaria, forgiò uno stato moderno]

  • Castillón Puig, Cristina

Nefertiti

[leader carismatica, non soltanto la più bella]

  • Pujol, Rosa Maria

Elisabetta Farnese

[né despota, né intrigante, regina e mecenate]

  • Queralt del Hierro, Maria Pilar

Maria Tudor

[la prima regina inglese per diritto ereditario]

  • Castro, Mercedes <1972->

Margherita di Valois

[né spietata, né crudele, regina colta e libera]

  • Aldave, María

Giulia Domna

[né arrogante, né adultera, brillante stratega]

  • Long, Anne

Emmeline Pankhurst

[la donna che cambiò la lotta suffragista e ottenne il voto femminile]

  • González Sanz, Alba

Helen Keller

[la donna che sconfisse la cecità e il silenzio per diventare un'icona di lotta]

  • Horowicz, Tamara

Colette

[la scrittrice ribelle che scandalizzò il mondo con la sua sete di libertà]

  • Pascual, Pilar

Irena Sendler

[il coraggio dell'eroina anonima che salvò migliaia di bambini dall'Olocausto]

  • Solana, Teresa

Florence Nightingale

[la coraggiosa infermiera che con il suo genio matematico salvò milioni di vite]

  • Iglesias, Analía

Mary Shelley

[la scrittrice che con la sua penna diede vita alla fantascienza]

  • Díaz Riobello, Eva

Risultati 1-20 di 31