nel quale si esplicano i propri termini e voci, non solo della pittura, scultura, & architettura; ma ancora di altre arti a quelle subordinate, e che abbiano per fondamento il disegno : con la notizia de' nomi e qualità delle gioie, metalli, pietre dure, marmi, pietre tenere, sassi, legnami, colori, strumenti, ed ogni altra materia, che servir possa, tanto alla costruzione di edificj e loro ornato, quanto alla stessa pittura e scultura
per le quali si dimostra come e per chi le bell'arti di pittura, scultura e architettura lasciata la rozzezza delle maniere greca e gottica si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione . Tomo I [-XXI]
[Vol. 1], , Per le quali si dimostra come e per chi le bell'arti di pittura, scultura e architettura ... si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione : secolo II dal MCCC al MCCCC distinto in decennali
[Vol. 2], , Per le quali si dimostra come e per chi le bell'arti di pittura, scultura e architettura ... si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione : parte seconda del secolo quarto che contiene tre decennali dal 1550 al 1580
[Vol. 3], , Per le quali si dimostra come e per chi le bell'arti di pittura, scultura e architettura ... si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione : che contengono tre decennali dal 1580 al 1610 ..