Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 22

La lettura ad alta voce condivisa

un metodo in direzione dell'equità

Lettura ad alta voce

ricerche e strumenti per educatori, insegnanti e genitori

  • Batini, Federico

Ho scelto!

teorie e pratiche delle scelte universitarie a Perugia

Strategie e tecniche per leggere ad alta voce a scuola

16 suggerimenti per insegnanti del primo e del secondo ciclo

Il futuro della lettura ad alta voce

alcuni risultati della ricerca educativa internazionale

Un anno di "Leggere: Forte!" in Toscana

l'esperienza di una ricerca-azione

Leggimi ancora

lettura ad alta voce e Life Skills

  • Batini, Federico

Tecniche per la lettura ad alta voce

27 suggerimenti per la fascia 0-6 anni

La scuola che voglio [+]

idee, riflessioni, azioni contro il disagio e la dispersione scolastica

Comprendere la differenza

verso una pedagogia dell'identità sessuale

  • Batini, Federico

Narrazione e invenzione [+]

manuale di lettura e scrittura creativa

  • Giusti, Simone

Strumenti di partecipazione

Metodi, giochi e attività per l'empowerment individuale e lo sviluppo locale

Lo sguardo che carezza da lontano

per una formazione alla relazione di aiuto

  • Batini, Federico

Insegnanti e nuovi problemi della scuola

Bullismo disagio e dispersione omofobia e razzismo

Appendere dalle diversità

Le organizzazioni scolastiche di fronte alla sfida dell'inclusione: riflessioni, esperienze, materiali e ricerche dal progetto INTENDI

Dispersione scolastica

ascoltare i protagonisti per comprenderla e prevenirla

Risultati 1-20 di 22