Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 960-980 di 1846

Il martirio di S. Giovanni Nepomuceno

oratorio a quattro voci cantato nella Chiesa Pievania della nobil terra di San Savino l'anno 1745 ...

  • Marchi, Damiano

Sagrifizio d'Abramo

cantata a due voci da recitarsi nella Chiesa de' mm.rr.pp. Agostiniani della nobil terra del Monte San Savino in occasione che da medesimi si solennizza la Festa della Madonna SS. del Buon Consiglio ...

  • Ercolani, Giuseppe

Il figliuol prodigo

componimento sagro per musica da cantarsi nella Chiesa arcipretale dei SS. Egidio e Savino della nobil terra di Monte Sansavino in occasione che si solennizza la festa di Maria Vergine delle Vertighe in quest'anno MDCCLXI ...

  • Pasquini, Giovanni Claudio

Il Salomone [+]

componimento sacro per musica da cantarsi nel Teatro Grande della città di Arezzo l'anno MDCCLXI per la solenne straordinaria festa del beato Gregorio PP. X. il di cui sacro corpo si conserva nella Cattedrale di detta città

  • Pizzi, Gioacchino

Il TRIONFO della Fede

oratorio a quattro voci da cantarsi nella nobile terra del Monte Sansavino il dì VIII. luglio MDCCXLII. nel solennizzarsi la festa della SS. Vergine delle Vertighe ..

Conversione di S. Margherita da Cortona

dramma sacro per musica a quattro

  • Fortunato, Pietro

Invenzione e traslazione del corpo del glorioso vescovo e martire San Donato principal protettore della Città d'Arezzo

componimento sacro per musica da farsi rappresentare da' sigg. festieri della Congregazione de' nobili di detto Santo, la sera del VII. agosto MDCCXXXIII nella Chiesa del medesimo Santo ...

  • Giovannelli, Giovanni Angelo

TRIONFO del profeta David riportato nell'uccisione del superbo Golia con uno de' cinque limpidissimi sassi presi dal torrente

geroglifici del glorioso Nome di Maria secondo l'opinione di più sagri espositori : drama sagro da cantarsi nella Confraternita della SS. Annonziata di Lucignano per solennizzare la festa del predetto Nome Santo di Maria

Il TRIONFO della Virtù [+]

cantata a due voci in onore di San Giuseppe Calasanzio fondatore delle Scuole Pie in occasione di un accademia [sic] recitata a sua lode dagli scolari di Castiglione Fiorentino l'anno della sua canonizazione [sic]

Il TRIONFO di Giuditta

augurio di pace da cantarsi in una accademia fatta dalli scolari delle Scuole Pie di Castiglione Fiorentino ...

ANTIGONA

dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Uniti di Cortona l'autunno dell'anno MDCCLII ...

Il sagrifizio di Giefte

oratorio a quattro voci da cantarsi in occasione della Solenne Festa Triennale solita celebrarsi in Cortona in onore della gloriosissima Santa Margherita penitente ...

  • Crescioli, Antonio Maria