cantata a due voci da recitarsi nella Chiesa de' mm.rr.pp. Agostiniani della nobil terra del Monte San Savino in occasione che da medesimi si solennizza la Festa della Madonna SS. del Buon Consiglio ...
componimento sagro per musica da cantarsi nella Chiesa arcipretale dei SS. Egidio e Savino della nobil terra di Monte Sansavino in occasione che si solennizza la festa di Maria Vergine delle Vertighe in quest'anno MDCCLXI ...
componimento sacro per musica da cantarsi nel Teatro Grande della città di Arezzo l'anno MDCCLXI per la solenne straordinaria festa del beato Gregorio PP. X. il di cui sacro corpo si conserva nella Cattedrale di detta città
oratorio a quattro voci da cantarsi nella nobile terra del Monte Sansavino il dì VIII. luglio MDCCXLII. nel solennizzarsi la festa della SS. Vergine delle Vertighe ..
componimento sacro per musica da farsi rappresentare da' sigg. festieri della Congregazione de' nobili di detto Santo, la sera del VII. agosto MDCCXXXIII nella Chiesa del medesimo Santo ...
geroglifici del glorioso Nome di Maria secondo l'opinione di più sagri espositori : drama sagro da cantarsi nella Confraternita della SS. Annonziata di Lucignano per solennizzare la festa del predetto Nome Santo di Maria
cantata a due voci in onore di San Giuseppe Calasanzio fondatore delle Scuole Pie in occasione di un accademia [sic] recitata a sua lode dagli scolari di Castiglione Fiorentino l'anno della sua canonizazione [sic]
oratorio a quattro voci da cantarsi in occasione della Solenne Festa Triennale solita celebrarsi in Cortona in onore della gloriosissima Santa Margherita penitente ...