Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 120-140 di 282

La politica, perché? [+]

riflessioni sull'agire politico

Sul tragico [+]

Con un saggio introduttivo a cura di Remo Bodei

  • Hölderlin, Friedrich

Ordine ritmo misura

le rappresentazioni culturali del tempo

  • Archetti, Marcello

Che cosa vuol dire morire

sei grandi filosofi di fronte all'ultima domanda

  • Remo

Immagini del silenzio

sguardi su santità e follia

  • Garofalo, Antonella <1956->

Le virtù cardinali

prudenza, temperanza, fortezza, giustizia

  • Bodei, Remo

Hegel

la politica e la storia

  • Pavanini, Giulio

Dell'ideologia inconsapevole [+]

studio attraverso Schopenhauer, Nietzsche, Adorno

  • Genovese, Rino <1953- >

Calvino ludico

riflessioni sul gioco in Italo Calvino

  • Bertoni, Roberto <1952- >

Crisi della ragione

  • Gargani, Aldo Giorgio

L' inconscio come insiemi infiniti

saggio sulla bi-logica

  • Matte Blanco, Ignacio

Futuro aperto e libertà  [+]

un'introduzione alla filosofia del tempo

  • Dorato, Mauro