Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 26

Alla riscoperta dlla frutta antica del Casentino

un patrimonio agroalimentare di alto pregio genetico, culturale ed economico

Le antiche varietà di fruttiferi del Casentino [+]

recupero, caratterizzazione e valorizzazione delle risorse genetiche autoctone di interesse agro-alimentare

Gli alberi e gli arbusti monumentali del comune di Lucca

on un contributo scientifico sulla genetica dell'olivo a cura di Alessandro Manfredini

  • Giambastiani, Massimo

Tradizioni alimurgiche in Toscana [+]

piante selvatiche e coltivate nella preparazione delle zuppe

  • Tomei, Paolo Emilio

Piante, essenze e tradizioni nell'arcipelago Toscano

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

  • Camangi, Fabiano

L'orto dei semplici nell'Eremo di Santa Caterina a Rio nell'Elba [+]

frutta antica e piante spontanee nella tradizione alimentare elbana

Piante, essenze e tradizioni nell’Arcipelago Toscano [+]

[s.n.], 2017. – 215 p. : ill.

  • Camangi, Fabiano

Le antiche varietà di fruttiferi del Casentino [+]

recupero, caratterizzazione e valorizzazione delle risorse genetiche autoctone di interesse agro-alimentare

Etnomicologia [+]

la risorsa fungo in Alta valle del Vara : la valle del biologico

L’orto dei semplici nell’Eremo di Santa Caterina a Rio nell’Elba

frutta antica e piante spontanee nella tradizione alimentare elbana : ETS, 2014. – 270 p. : ill.

L’orto dei semplici nell’Eremo di Santa Caterina a Rio nell’Elba

frutta antica e piante spontanee nella tradizione alimentare elbana : ETS, 2014. – 270 p. : ill.

Alla riscoperta della frutta antica del Casentino [+]

un patrimonio agroalimentare di alto pregio genetico, culturale ed economico

Risultati 1-20 di 26