Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 24

I gallicismi nella lingua letteraria del Duecento

Orientamenti degli studi e prospettive della ricerca

  • Cella, Roberta

Lavorando per voi

studi di linguistica, filologia e letteratura italiana e romanza

  • Larson, Pär

Per una didattica della parola

ascoltare, parlare, leggere e scrivere nella scuola primaria

Italia ed Europa nella linguistica del Rinascimento: confronti e relazioni [+]

atti del Convegno internazionale, Ferrara, Palazzo Paradiso, 20-24 marzo 1991

La più antica lirica italiana [+]

Quando eu stava in le tu cathene : (Ravenna 1226)

  • Mastruzzo, Nino

Analisi linguistica del Triumphus Eternitatis di Francesco Petrarca

elaborato finale : [tesi di laurea]

  • Garfagnini, Elisa

L'italo-americano degli emigrati lucchesi negli Stati Uniti

elaborato finale : [tesi di laurea]

  • Caponi, Diletta

Il bagitto (giudeo-livornese) dalle origini alla parlata attuale [+]

un’inchiesta sul campo con 72 informatori

  • Orfano, Alessandro

LIMINA [+]

lingua italiana minima d'accesso alla Facoltà di Lingue e letterature straniere

Risultati 1-20 di 24