Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 21

Play it again, Pinocchio

saggi per una storia delle "pinocchiate"

  • Curreri, Luciano

LaComune di Parigi e l'Europa della Comunità?

Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871)

  • Curreri, Luciano

Metamorfosi della seduzione

la donna, il corpo malato, la statua in D'Annunzio e dintorni

  • Curreri, Luciano

Cartagine in fiamme

nell'edizione pubblicata in rivista nel 1906 : romanzo

  • Salgari, Emilio

L' elmo e la rivolta

modernità e surplus mitico di Scipioni e Spartachi

  • Palumbo, Giuseppe <1964- >

Un po' prima della fine?

ultimi romanzi di Salgari tra novità e ripetizione (1908-1915) : atti del Convegno internazionale di Liège, 18-19 febbraio 2009

Le avventure di Pinocchio

storia di un burattino

  • Collodi, Carlo

Pinocchio in camicia nera [+]

quattro "pinocchiate" fasciste : raccolta illustrata

"I' vo pensando, et nel penser m'assale"

piccolo elogio del lutto di sé stessi: sopravvivere con Petrarca

  • Curreri, Luciano

La critica viva

lettura collettiva di una generazione : 1920-1940

La consegna dei testimoni tra letteratura e critica

a partire da Nerval, Valéry, Foscolo, D'Annunzio

  • Curreri, Luciano

La ballerina di carta

  • Dessì, Giuseppe <1909-1977>

Le farfalle di Madrid

l'antimonio, i narratori italiani e la guerra civile spagnola

  • Curreri, Luciano

Il laboratorio del bozzetto e le "ragioni" del romanzo

note sul primo Sanminiatelli (1920-1938)

  • Curreri, Luciano

In balìa di Dante e Pinocchio

per una critica della cultura italiana

Risultati 1-20 di 21