Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 21

Fragilità delle istituzioni

"Delle mutationi de' Stati et delle cagioni loro", un inedito Discorso cinquecentesco

  • De Maddalena, Aldo <1920->

Conseguenze e diffusione

Relazione

  • De Maddalena, Aldo <1920->

Contributo alla storia dell'agricoltura della "bassa" lombarda

appunti sulla "possessione di Belgiojoso" (secoli XVI-XVIII)

  • De Maddalena, Aldo <1920->

I mulini di Tolosa

(alle origini delle società anonime)

  • De Maddalena, Aldo <1920->

La ricchezza come nobiltà, la nobiltà come potere (secoli XV-XVIII nodi storici e storiografici

dal «mito della borghesia» al «mito dell'aristocrazia»?

  • De Maddalena, Aldo <1920->

Il mondo rurale italiano nel Cinque e nel Seicento

(rassegna di studi recenti)

  • De Maddalena, Aldo <1920->

E. Frette & C.

una casa monzese fra Ottocento e Novecento

  • Borruso, Edoardo

Credito e finanza nel medio evo

appunti dalle lezioni del prof. Aldo De Maddalena

  • De Maddalena, Aldo <1920->

Dalle corporazioni di arti e mestieri alle camere di commercio

discorso pronunciato in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario della costituzione della Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Parma, il 13 maggio 1964

  • De Maddalena, Aldo <1920->

Moneta e mercato nel '500

la rivoluzione dei prezzi

  • De Maddalena, Aldo <1920->

Risultati 1-20 di 21