Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 24

Un incunabolo della nuova pittura senese alla fine del Duecento

alle radici del Maestro di Città di Castello (Nerio di Ugolino?)

  • De Marchi, Andrea<1962- >

Cassoni

pittura profana del Rinascimento a Verona

  • Vinco, Mattia

Le opere e i giorni

exempla virtutis, favole antiche e vita quotidiana nel racconto dei cassoni rinascimentali

Gentile da Fabriano [+]

un viaggio nella pittura italiana alla fine del gotico

  • De Marchi, Andrea 1962-

Intorno a Gentile da Fabriano [+]

nuovi studi sulla pittura tardogotica

Gentile da Fabriano e il gotico internazionale [+]

Jean de Beaumetz, Melchior Broederlam, Jacquemart d'Hesdin, Giovannino de' Grassi, Lorenzo Monaco, Michelino da Besozzo, Stefano di Giovanni, Jean Malouel, Herman, Pol e Jean Limbourg, Lorenzo e Jacopo Salimbeni, Giovanni da Modena, Pisanello, Jacopo Bellini, Michele Giambono

  • De Marchi, Andrea, 1962-

Gentile da Fabriano [+]

un viaggio nella pittura italiana alla fine del gotico

  • De Marchi, Andrea <1962- >

Empoli 1424 [+]

Masolino e gli albori del Rinascimento

Niccolò di Segna e suo fratello Francesco

pittori nella Siena di Duccio, di Simone e dei Lorenzetti

  • Matteuzzi, Nicoletta

Allegretto Nuzi e il '300 a Fabriano

oro e colore nel cuore dell'Appennino

Elogio del Trecento fabrianese

materiali per Allegretto Nuzi e dintorni

Risultati 1-20 di 24