Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-16 di 16

L'io reciproco

lo sguardo di Simmel

  • De Simone, Antonio <1952- >

Oltre il disincanto

etica, diritto e comunicazione tra Simmel, Weber e Habermas

  • De Simone, Antonio <1952- >

Tradizione e modernità

ermeneutica, filosofia pratica e teoria politica nel primo Habermas

  • De Simone, Antonio <1952- >

Senso e razionalità [+]

Max Weber e il nostro tempo

  • De Simone, Antonio, 1952-

L'ineffabile chiasmo [+]

configurazioni di reciprocità attraverso Simmel

  • De Simone, Antonio, 1952-

Tra Gadamer e Kant [+]

verità ermeneutica e cultura estetica

  • De Simone, Antonio, 1952-

L'io ulteriore [+]

identità, alterità e dialettica del riconoscimento

  • D'Andrea, Fabio, 1963-

Tra Dilthey e Habermas [+]

esercizi di pensiero su filosofia e scienze umane

Tradizione e modernità [+]

ermeneutica, filosofia pratica e teoria politica nel primo Habermas

  • De Simone, Antonio, 1952-

Dalla metafora alla storia [+]

modelli ermeneutici, filosofia e scienze umane : saggi su Ricoeur, Gadamer e Habermas

  • De Simone, Antonio, 1952-

Oltre il disincanto [+]

etica, diritto e comunicazione tra Simmel, Weber e Habermas

  • De Simone, Antonio, 1952-

Georg Simmel [+]

i problemi dell'individualità moderna

  • De Simone, Antonio, 1952-

Leggere Simmel [+]

itinerari filosofici, sociologici ed estetici

Jacques Deridda

l'impossibile, la politicità dell'umano e il bestiario filosofico

  • De Simone, Antonio <1952- >

Machiavelli, il conflitto e il potere

la persistenza del classico

  • De Simone, Antonio <1952- >

Risultati 1-16 di 16