Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 126

Lingua e dialetto nelle commedie del Goldoni

discorso letto alla R. Acc. della Crusca nella pubblica adunanza del 24 Dic. 1911

  • Del Lungo, Isidoro

Da Bonifazio VIII ad Arrigo VII [+]

Pagine di Storia fiorentina per la Vita di Dante

  • Del Lungo, Isidoro

Dell'esilio di Dante

Discorso commemorativo del 27 gennaio 1302 letto al Circolo Filologico di Firenze il 27 gennaio 1881 da I.Del Lungo

  • Del Lungo, Isidoro

La donna fiorentina del buon tempo antico raffigurata da Isidoro Del Lungo

Nei primi secoli del Comune, Da Dante al Boccaccio, Beatrice, La donna ispiratrice, Nel Rinascimento e negli ultimi anni della libertà, Una madrefamiglia del Cinquecento, Un'altra lettera dell'Alessandra Macighi Strozzi

  • Del Lungo, Isidoro

La figurazione storica del Medio Evo Italiano nel poema di Dante

Conferenze tenute nel maggio 1891 nell'aula magna del R.Istituto di Studi Superiori in Firenze . Parte I, , Della realtà storica nella Divina Commedia secondo gli intendimenti del poeta. . Parte II, , I Comuni, I Signori, Le Corti, il Clero. . Parte III, , Il Papato,l'Impero

  • Del Lungo, Isidoro

Firenze artigiana nella storia e in Dante [+]

Discorso letto nella solenne inaugurazione del palagio dell'arte della lana restaurato IX maggio MCMV con documenti e illustrazioni e una nota su l'"Agna Gentile"

  • Del Lungo, Isidoro

La Piave

  • Del Lungo, Isidoro

Il Volgar Fiorentino nel Poema di Dante

discorso di Isidoro Del Lungo

  • Del Lungo, Isidoro

Risultati 1-20 di 126