Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 540-560 di 1531

Voci lontane, voci sorelle

festival internazionale di poesia : Firenze, 30 agosto - 5 ottobre 2017

BiblioteCaNova Isolotto

tutto il mondo a due passi da te : mercoledì 30 dicembre ore 17.30 inaugurazione del nuovo Centro culturale ...

Alla riscoperta della dimora delle nevi

mostra inaugurale del centenario della Spedizione De Filippi 1913-14 in Asia Centrale : 29 novembre 2012 - 15 marzo 2013, Palazzo Bastogi, via dell'Oriuolo 33-35, Firenze

Fiabe per souvenir

paese che vai fiaba che trovi : durante le vacanze estive, in Italia o all'estero, scegli un libro di fiabe o racconti del luogo che stai visitando e dopo averlo letto o sfogliato, regalalo ad una delle Biblioteche comunali fiorentine che aderiscono all'iniziativa.

Il comune di Firenze e la sua popolazione al 10 giugno 1911

Studi demografici sul 5. censimento generale della popolazione

Passaparola [+]

weekend in Biblioteca : da settembre le biblioteche comunali fiorentine sono sempre piu' vicine a te : il sabato pomeriggio oltre a Bibliotecanova Isolotto (Q4) e alla biblioteca delle Oblate, a due passi dal duomo, aprono al pubblico anche le biblioteche Pietro Thouar (Q1), Mario Luzi (Q2), Villa Bandini (Q3), Orticoltura (Q5) dalle ore 10 alle 19 : tutte le domeniche la Biblioteca Palagio di Parte Guelfa è aperta dalle 10 alle 18

70. anniversario della resistenza e della liberazione [+]

1946-1945 : le biblioteche tra libri e parole, aprile 2014/aprile 2015

Reading in the sound - in the tram

letture d'autore e performance sonore : biblioteche comunali fiorentine, Linea 3, Linea 2

Metropolitania 2018

ciclo di letture : 24/07-03/08 : spazi aperti alla riflessione collettiva

L'ambiente artistico fiorentino nella prima metà del Quattrocento

rapporti tra le arti «Maggiori» e «Minori»

  • Ciardi Dupré Dal Poggetto, Maria Grazia

La geometria, la prospettiva e il significato della «macchina prospettica» del Brunelleschi

le proporzioni armoniche teorizzate dal L. B. Alberti e applicate da Brunelleschi

  • Bartoli, Lando