Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 1532

Quel genio di Galileo!

sabato 8 e 22 febbraio 2014 ore 16.30 : Biblioteca delle Oblate, sezione bambini e ragazzi

Le notti buie dello stato italiano

bibliografia a cura delle Biblioteche Comunali Fiorentine

Percorsi d'arte insoliti [+]

Michelangelo, di villa in villa, eventi scelti per te (dall'1 al 14 ottobre 1999)

Regolamento d'Igiene [+]

approvato con le deliberazioni 9 Ottobre 1923 - 28 Marzo e 9 Giugno 1925 e dalla Giunta Provinciale Amministrativa nell'adunanza 23 Giugno 1925

  • Firenze

Per la pace in Medio Oriente

interventi di Giorgio La Pira

  • Firenze

Il comune di Firenze e la sua popolazione al 10 giugno 1911

Studi demografici sul 5. censimento generale della popolazione

Passaparola [+]

weekend in Biblioteca : da settembre le biblioteche comunali fiorentine sono sempre piu' vicine a te : il sabato pomeriggio oltre a Bibliotecanova Isolotto (Q4) e alla biblioteca delle Oblate, a due passi dal duomo, aprono al pubblico anche le biblioteche Pietro Thouar (Q1), Mario Luzi (Q2), Villa Bandini (Q3), Orticoltura (Q5) dalle ore 10 alle 19 : tutte le domeniche la Biblioteca Palagio di Parte Guelfa è aperta dalle 10 alle 18

70. anniversario della resistenza e della liberazione [+]

1946-1945 : le biblioteche tra libri e parole, aprile 2014/aprile 2015

Reading in the sound - in the tram

letture d'autore e performance sonore : biblioteche comunali fiorentine, Linea 3, Linea 2

Metropolitania 2018

ciclo di letture : 24/07-03/08 : spazi aperti alla riflessione collettiva

L'ambiente artistico fiorentino nella prima metà del Quattrocento

rapporti tra le arti «Maggiori» e «Minori»

  • Ciardi Dupré Dal Poggetto, Maria Grazia

La geometria, la prospettiva e il significato della «macchina prospettica» del Brunelleschi

le proporzioni armoniche teorizzate dal L. B. Alberti e applicate da Brunelleschi

  • Bartoli, Lando