Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-17 di 17

Minoranze negli imperi

popoli fra identità nazionale e ideologia imperiale

Riflessioni sulla DDR

prospettive internazionali e interdisciplinari vent'anni dopo : [atti della 52. Settimana di studio Prospettive internazionali e multidisciplinari vent'anni dopo la caduta del Muro : Trento, 13-16 ottobre 2009]

La transizione come problema storiografico

le fasi critiche dello sviluppo della modernità (1494-1973)

Una storia particolare

"Sonderweg" tedesco e identità europea

  • Ponso, Marzia

L'Europa di De Gasperi e Adenauer

la sfida della ricostruzione (1945-1951)

Nei tribunali

pratiche e protagonisti della giustizia di transizione nell'Italia repubblicana

Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia

i processi presso le Corti d'assise e nei tribunali militari

Verso Bad Godesberg

la socialdemocrazia e le scienze sociali di fronte alla nuova società tedesca (1945-1963)

  • Traldi, Francesca

Genealogie incredibili

scritti di storia nell'Europa moderna

  • Bizzocchi, Roberto

Politica e diritto

Karl Kraus e la crisi della civiltà

  • Cau, Maurizio <1974- >

I media nei processi elettorali

modelli ed esperienze tra età moderna e contemporanea

Il decennio rosso [+]

contestazione sociale e conflitto politico in Germania e in Italia negli anni Sessanta e Settanta

Il peso della storia nella costruzione dello spazio politico [+]

Italia, Germania, Francia e Austria nel secondo dopoguerra

Risultati 1-17 di 17