Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 47

La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale [+]

atti del Seminario di studi organizzato dalla Regione Toscana. Dipartimento delle Politiche formative e dei Beni culturali, [Firenze, Auditorium del Consiglio regionale, 6 e 7 maggio 1999]

Le ragioni di un parco alle radici dell'archeologia mineraria [+]

le miniere di Campiglia Marittima nelle pagine dei naturalisti e dei geologi dell'Ottocento

Castelli

storia e archeologia del potere nella Toscana medievale. . Volume 1

Dizionario di archeologia [+]

temi, concetti e metodi

Castelli

storia e archeologia del potere nella Toscana medievale. . Volume I

Archeologia e storia di un monumento mediceo [+]

gli scavi del cassero senese della Fortezza di Grosseto

Musei e parchi archeologici

9. ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in Archeologia

  • Ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia

Geografia storica delle sedi umane

I castelli del contado fiorentino nei secoli XII e XIII

  • Francovich, Riccardo

Le ragioni di un parco alle radici del'archeologia mineraria

le miniere di Campiglia Marittima nelle pagine dei naturalisti e dei geologi dell'Ottocento

Dizionario di archeologia [+]

Temi, concetti e metodi

  • Francovich, Riccardo

I Castelli del senese

Strutture fortificate dell'area senese-grossetana . Vol.II

  • Vismara, Giulio

Geografia storica delle sedi umane

I castelli del contado fiorentino nei secoli XII e XII. Quaderno 91, . Atti dell'Istituto di Geografia

  • Università, Firenze.: Facoltà di Magistero.

Carta archeologica della provincia di Siena

Volume I, , Chianti senese (Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti)

  • Valenti, Marco

Risultati 1-20 di 47