Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 45

Nella più antica Etruria [+]

di due iscrizioni etrusche e su due tombe che nel febbraio del 1908 furono scoperte a Vaiano in vicinanza del lago di Chiusi e dell'antico nome di Felsina che si da alla città di Bologna

  • Fregni, Giuseppe 1845-1923

Sui caratteri etruschi ed umbri

al sig. dr. Lucio Mariani di Roma lettera aperta

  • Fregni, Giuseppe 1845-1923

Antichità etrusche [+]

di alcune iscrizioni etrusche in bassorilievi, in figure, in vasi e candelabri etruschi, esistenti in diversi musei d'Italia : studi critici, storici e filologici

  • Fregni, Giuseppe 1845-1923

Di Ciro Menotti e di Vincenzo Borelli [+]

su due vecchi ruderi di mura e a caso disseppelliti nell'anno 1914 in un angolo della nostra cittadella, nel baluardo del Cardinale, e dalli sig.ri dott. T. Sandonnini, prof. G. Canevazzi ed ing. D. Barbanti, creduti avanzi o resti delle due forche di Ciro Menotti e di Vincenzo Borelli : al sig. prof. comm. Giuseppe Triani, senatore del Regno, lettera aperta di Giuseppe Fregni di Modena

  • Fregni, Giuseppe, 1845-1923

Il prof. Ferdinando Asioli e il luogo preciso dove subirono l'estremo supplizio i due nostri Martiri della libertà e della indipendenza d'Italia, Ciro Menotti e Vincenzo Borelli [+]

nuove prove in aggiunta a quelle che furono già prima d'ora da noi pubblicate nelle due nostre memorie

  • Fregni, Giuseppe, 1845-1923

Le monografie

Disamina per il Cav. Prof. Corrado Sipione

  • Fregni, Giuseppe

Di Perugia Augusta e del Lago Trasimeno [+]

sulle origini di questi nomi : studi critici, storici e filologici

  • Fregni, Giuseppe

La colonna così detta di Foca a Roma nel Foro Romano ...

riassunto della nostra polemica contro il prof. Pasquale Melucci ...

  • Fregni, Giuseppe

Di Dante Alighieri e cioè: Dei nomi di Alighieri, di Aldighieri, ecc...

Studi critici, storici e filologici per G.F.

  • Fregni, Giuseppe

Il mistero della Bella Persona e cioè sulle due terzine che dicono:...

Studi critici, filologici e letterari per G.F.

  • Fregni, Giuseppe

Su l'altro verso di Dante che vendetta di Dio non teme suppe. Purg., CXXXIII

Studi critici filologici e letterari per G.Fregni di Modena

  • Fregni, Giuseppe

Sul grido di Nembrod: e cioè sul verso di Dante che dice: -Raphel mai amech Zabi almi: Inferno C.XXXI

Studi critici, filologici e letterari per G.Fregni di Modena

  • Fregni, Giuseppe