Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 140-160 di 222

Dalla stanza accanto: Vernon Lee e Firenze settant'anni dopo [+]

atti del Convegno internazionale di studi, Firenze 26-27-28 maggio 2005

Ex biblo [+]

viaggio nelle biblioteche e negli archivi storici della Toscana

Vieusseux e il "Vieusseux"

storia e cronaca di un istituto di cultura e del suo fondatore : catalogo delle mostre 20 ottobre-10 dicembre 1979, Palazzo di Parte guelfa, Palazzo Strozzi, Palazzo Corsini-Suarez, Firenze

  • Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux

Atti del convegno su Gaetano Salvemini

Firenze, 8-10 novembre 1975

  • Convegno su Gaetano Salvemini, 1975

Le carte Vannucci nell'Archivio contemporaneo del Gabinetto G.P. Viesseux

inventario e regesti

  • Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux

Dino Campana oggi [+]

atti del Convegno : Firenze, 18-19 marzo 1973

Italo Svevo [+]

mostra bio-bibliografica : Palazzo Strozzi, Firenze, 3 febbraio-3 marzo 1979

Contributo a Borrani [+]

catalogo della mostra : Firenze, Gabinetto Vieusseux, 8 aprile-4 maggio 1981

Mostra del libro inglese illustrato dell'800 [+]

marzo-aprile 1977

  • Mostra del libro inglese illustrato dell'800, 1977, Firenze

Atti del convegno su Gaetano Salvemini [+]

Firenze, 8-10 novembre 1975

  • Convegno su Gaetano Salvemini, 1975, Firenze

Mostra dell'Archivio contemporaneo [+]

Firenze, Palazzo Strozzi, 20 maggio-30 giugno 1978

  • Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux

Mostra del Fondo de Larderel-Viviani della Robbia [+]

dalla storia di una famiglia in Toscana, 1841-1943: industria, nobilta e cultura : Firenze, Palazzo Corsini-Suarez, 27 novembre 1982-19 marzo 1983; Palazzo Strozzi, 27 novembre 1982-8 gennaio 1983

  • Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux

Una giornata per Landolfi [+]

atti del convegno : Firenze 26 Marzo 1979

Emilio Cecchi oggi [+]

atti del Convegno : Firenze, 28-29 aprile 1979

I Macchiaioli di Renato Fucini [+]

  • Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux