Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 20-40 di 41

La danza italiana tra Cinque e Seicento

studi per Fabrizio Caroso da Sermoneta

Quella nobile maniera di cantare

i madrigali da Le nuove musiche di Giulio Caccini : Non piu guerra, pietate, Perfidissimo volto, Vedro 'l mio sol ... : soprano: Nella Anfuso, chitarrone: Andrea Damiani, voce recitante: Gianni Esposito : [Palazzo Vecchio, Salone de' Dugento]

Da Jesi il gran maestro

Pergolesi, Caffarelli e la musica sacra : atti della Giornata di studio : Firenze, 17 aprile 2010

Luca Bati madrigalista fiorentino [+]

con l'edizione moderna del Secondo Libro de madrigali a cinque voci (1598)

  • Bati, Luca, ca. 1550-1608

Il Perché musicale (1693) di Angelo Berardi

note e considerazioni sull'ultimo trattato

  • Gargiulo, Piero

3: Cantate Domino [+]

musica nei secoli per il Duomo di Firenze : atti del Convegno internazionale di studi, Firenze 23-25 maggio 1997

Teatro per musica e lingua tradotta [+]

I libretti italiani dal "Coriolano" di Shakespeare (1669-1749)

  • Gargiulo, Piero

Opera omnia

  • Brunelli, Antonio

Musiche d'ingegno [+]

studi per Antonio Brunelli da Santa Croce : (1577-1630)

Musiche d'ingengo

studi per Antonio Brunelli da Santa Croce (1577-1630)

La musica a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico [+]

Congresso internazionale di studi : Firenze, 15-17 giugno 1992

Neoplatonismo, musica, letteratura nel Rinascimento [+]

i Bardi di Vernio e l'Accademia della Crusca : atti del Convegno internazionale di studi, Firenze-Vernio 25-26 settembre 1998

Lo stupor dell'invenzione: Firenze e la nascita dell'opera [+]

atti del convegno internazionale di studi, Firenze, 5-6 ottobre 2000

Li pratolini a cinque voci [+]

dodici madrigali per la Villa Medicea di Pratolino

  • Manetti, , Giovan Piero

Madrigali alla Corte medicea

(1594-1616)

  • Gargiulo, Piero