Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 60-80 di 85

Delizie del parlare toscano

Lettere e ricreazioni di Giambattista Giuliani. 2 voll

  • Giuliani, Giambattista

Ad Alessandro Manzoni

lettera sul trattato "De vulgari eloquentia" di Dante

  • Giuliani, Giambattista

Della propria maniera di commentare la Divina Commedia. Ragionamento di Giambattista Giuliani. Capitolo Primo: dell'importanza e dell'autenticità della lettera di Dante a Cangrande della Scala

Francesco di Bartolo da Buti, pubblico lettore del Dante a Pisa dal 1385 al 1394, pubblicò il suo comento nel 1397. Pensieri di Marco Giov. Ponta

  • Giuliani, Giambattista

Osservazioni critiche del prof. Pietro Venturi sulla lettera di frate Ilario monaco nel monastero del Corvo, colla quale si ritiene dedicata ad Uguccione della Faggiola la cantica dell'Inferno di Dante. Lette nell'accademia tiberina il 22 di agosto 1842

La Divina commedia di Dante Alighieri. Dipinto del sig. Carlo Vogel di Vogelstein. Discorso del p. Giambattista Giuliani C. R. somasco, professore di filosofia nel collegio clementino. In due parti.

  • Venturi, Pietro

La Divina Commedia di Dante Allighieri, dipinto di Carlo Vogel di Vogelstein

Discorso del P. Giambattista Giuliani

  • Giuliani, Giambattista

Della riverenza che Dante Allighieri portò alla somma autorità pontificia

Discorso recitato [...] dal P. Giambattista Giuliani C.R. somasco

  • Giuliani, Giambattista

Del metodo di commentare la Divina Commedia. Epistola a Cangrande della Scala

Interpretata da Giambattista Giuliani somasco

  • Giuliani, Giambattista

Nel solenne scoprimento della statua consacrata in Firenze a Dante Alighieri il 14 maggio 1865

Discorso d'inaugurazione recitato nella Piazza di Santa Croce da Giambattista Giuliani

  • Giuliani, Giambattista