Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 32

Le monete di Casa Savoia della Collezione Margherita Nugent

dal conte Umberto 2. (1080-1103) a Vittorio Emanuele 3. Re d'Italia (1900-1946) e rami collaterali : nobili collezionisti e illustri commercianti dall'Unificazione del Regno alla nascita della Repubblica Italiana

Un quinquennio di attività della Soprintendenza archeologica per la Toscana nel territorio aretino (1990-1995)

Arezzo, Valdichiana, Valtiberina, Casentino, Valdarno

  • Accademia Petrarca di scienze, lettere ed arti [Arezzo]

Ardea

immagini di una ricerca : Biblioteca nazionale centrale "Vittorio Emanuele 2.", Roma, giugno 1983

L'area archeologica di Castelsecco

restauro e prospettive di valorizzazione

  • Italia: Soprintendenza archeologica per la Toscana

Roselle [+]

gli scavi e la mostra

COLLEZIONE Mancini

testimonianze archeologiche

Arezzo, Cortona, Sestino: archeologia di una provincia

  • Pantheon, Cooperativa Archeologica (Perugia)

Firenze, Museo archeologico-Sezione didattica [+]

  • Italia: Soprintendenza archeologica per la Toscana

Ceramiche restaurate provenienti da una cisterna medioevale di Chiusi

un esempio di coinvolgimento delle disponibilita' umane presenti sul territorio

Studi e materiali [+]

scienza dell'antichità in Toscana

Mensa e cucina nell'alto Medioevo e Medioevo [+]

(5.- 13. secolo) : mostra realizzata col supporto e l'organizzazione della Confesercenti di Firenze nell'ambito di "Firenze a tavola" 1986 : Firenze, Sala della Cupola del Forte di San Giovanni Battista (Fortezza da Basso), 15-23 marzo 1986

Città e necropoli dell'Etruria in Toscana [+]

progetto FIO 1989

  • Italia:: Soprintendenza archeologica per la Toscana

1: Scheda progettuale ; 2: Tavole

  • Italia:: Soprintendenza archeologica per la Toscana

3: Allegato dei principali elaborati progettuali

  • Italia:: Soprintendenza archeologica per la Toscana

Risultati 1-20 di 32