Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 20

La memoria della politica

esperienze e autorappresentazione nel racconto di uomini e donne

In Russia prima del Gulag

Emigrati italiani a scuola di comunismo

  • Lussana, Fiamma

Il "lavoro culturale"

Franco Ferri direttore della biblioteca Feltrinelli e dell'Istituto Gramsci

  • Ferri, Franco

L'Unità, 1924-1939

un giornale nazionale e popolare

  • Lussana, Fiamma

L'Italia del divorzio

la battaglia fra Stato, Chiesa e gente comune (1946-1974)

  • Lussana, Fiamma

Il lavoro culturale

Franco Ferri direttore della Biblioteca Feltrinelli e dell'Istituto Gramsci

Una storia nella storia [+]

Gisella Floreanini e l'antifascismo italiano dalla clandestinità al dopoguerra

La Fondazione Istituto Gramsci

cinquant'anni di cultura, politica e storia : un catalogo e una guida

  • Fondazione Istituto Gramsci

Il movimento femminista in Italia

esperienze, storie, memorie : (1965-1980)

  • Lussana, Fiamma

Neofemminismo e legislazione del lavoro negli anni settanta

verso la costruzione di una democrazia partecipativa

  • Meta, Chiara

Le pari opportunità tra storia e costituzione

Spagna e Afghanistan a confronto

  • Sassu, Marcella

Un territorio e la grande storia del '900

Il conflitto, il sindacato e Reggio Emilia

  • Betri, Maria Luisa

Cinema educatore

l'Istituto Luce dal fascismo alla Liberazione (1924-1945)

  • Lussana, Fiamma

Italia in bianco e nero

politica, società, tendenze di consumo nel cinegiornale La Settimana INCOM (1946-1956)

  • Lussana, Fiamma

I periodici della Resistenza presso la Fondazione (1943-1945)

organisation et politique, di Loris Castellani

  • Fondazione Istituto Gramsci

La FONDAZIONE Istituto Gramsci

cinquant'anni di cultura, politica e storia : un catalogo e una guida

Risultati 1-20 di 20