Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 103

Sopra i Genii degli antichi

dissertazione VI . Parte prima-seconda, , Dell'opinione dell'esistenza de Genii. , Che i Genj sono affatto differenti dai Lari e de' varj impieghi che dagli antichi erano ai Genj assegnati

  • Maccari, Orazio

Sopra i Genj degli antichi

dissertazione VIII . Parte terza-quarta, , Delle varie figure nelle quali erano i Genj rappresentati e qual culto fosse loro dal superstizioso paganesimo prestato. , Del culto ai Genj dai gentili prestato

  • Maccari, Orazio

Sopra un'antica statuetta di marmo

dissertazioneVII

  • Maccari, Orazio

Irene

  • Voltaire

Celebrandosi dai signori accademici etruschi dell'antichissima città di Cortona le feste quatricennali della fondazione del loro istituto [+]

nelle quali si propone per argomento della poesia che la felicità della Toscana consiste nella successione del suo ottimo principe : cantata a due voci ...

  • Maccari, Orazio

Spiegandosi dai signori accademici etruschi dell'antichissima città di Cortona e antiche feste cereali

sonetto proemiale dedicato all'Illustrissimo e reverendissimo monsignore Filippo de' Venuti ...

  • Maccari, Orazio

Spiegandosi da i signori accademici etruschi della antichissima città di Cortona gli antichi giuochi volpinali

sonetto proemiale dedicato dedicato a sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Innocenzo Conti ...

  • Maccari, Orazio

Risultati 1-20 di 103