Filtra i risultati

Soggetti

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 80-100 di 242

Liberalismo, democrazia e fascismo

il caso di Pisa, 1919-1925

  • Nello, Paolo

Schiavitu e guerra dei barbareschi

orientamenti toscani di politica transmarina, 1747-1768

La pietra e la città

famiglie artigiane e identità urbana a Fiesole dal 16. al 19. secolo

  • Mineccia, Francesco

Il potere politico a Livorno

cronache elettorali dal 1881 al fascismo

  • Cecchini, Renzo

I primi Medici e il mare

note sulla politica marinara toscana da Cosimo 1. a Ferdinando 1.

  • Ciano, Cesare

Per una storia di Andrea Bonducci (Firenze, 1715-1766)

lo stampatore, gli amici, le loro esperienze culturali e massoniche

  • Morelli Timpanaro, Maria Augusta

Sovversivi e fascisti a Livorno, 1918-1922

la lotta politica e sociale in una città industriale della Toscana

  • Abse, Tobias

Francesco Domenico Guerrazzi tra letteratura, politica e storia

cinque convegni toscani per il bicentenario della nascita, 1804-2004 : Fucecchio, 13 novembre 2004, Firenze, 26 novembre 2004, Livorno, 3 dicembre 2004, Prato, 10 dicembre 2004, Cecina, 10 dicembre 2004

Sommario della storia d'Italia

dalle origini fino ai nostri tempi

  • Balbo, Cesare

Feudalità e servizio del principe nella Toscana del '500

Federigo Barbolani da Montauto governatore di Siena

  • Bertini, Fabio, 1945-

La reggenza lorenese tra Firenze e Vienna

logiche dinastiche, uomini e governo, 1737-1766

  • Contini, Alessandra, 1951-2006

Storia istituzionale della Maremma senese

principi e istituti del governo del territorio grossetano dall'età carolingia all'unificazione d'Italia

  • Marrara, Danilo