Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 120-140 di 214

L'immagine e l'occhio

altri studi sulla psicologia della rappresentazione pittorica

  • Gombrich, E. H.

Ipotesi Helvetia. Un certo espressionismo

Peter Althaus, Luciano Caprile, Viana Conti, Bernard Crettaz, Doris Fassler, Kurt von Fischer, Hans Ulrich Jost, Caroline Kesser, Eva Korazija, Marie-Luise Schaller, Martin Schwander, Martin Stern

Mecenati e pittori

studio sui rapporti tra arte e società italiana nell'età barocca

  • Haskell, Francis

Mostra dei Carracci

1 settembre-31 ottobre 1956 Bologna-Palazzo dell'Archiginnasio

  • Mostra dei Carracci, 1956, Bologna

I linguaggi dell'opera d'arte

dalle origini al postmodernismo : Ambito 1 (25/A Disegno e storia dell'arte, 28/A Educazione artistica), 61/A Storia dell'arte

  • Guidetti, Marina

Critica ad arte

Pisa, Palazzo Lanfranchi

La pirografia

arte e tecnica

  • Havez, B.

La macchina della pittura

pratiche teoriche della rappresentazione figurativa fra Rinascimento e Barocco

  • Calabrese, Omar

Maurizio Biagini

perché l'arte non sia ripetizione

Il Romanticismo

  • Cogniat, Raymond

Migneco

mostra antologica : Comune di Messina, saloni del Palazzo comunale

L'arte e il nazismo

esodo e ritorno delle opere d'arte italiane : 1938-1963

  • Siviero, Rodolfo

1: L'antichità

  • Argan, Giulio Carlo

Il libro dell'aerografo

arte, storia e tecniche

  • Tombs Curtis, Seng-Gye

Mostra di Federico Barocci

Bologna, Museo civico, 14 settembre-16 novembre 1975

Parva aesthetica

saggi 1958-1967

  • Adorno, Theodor W.

Otto Dix, 1891-1969

la vita e le opere

  • Karcher, Eva

Risultati 120-140 di 214