Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 40-60 di 136

Apocatastasi celeste, ovvero, Discorso astrologico per l'annua revoluzione dell'anno 1701

con un discorso del modo d'assegnare le lunazioni a' mesi civili dell'anno solare

  • Moneti, Francesco <1635-1712>

Indicativo delle stelle

dal quale, considerato l'attivo e passivo nelle qualità di esse con l'imperativo, coniugationi, declinationi e moti locali de i pianeti, mediante il preterito delle osservationi degl'antichi, aggiuntovi il presente del poco cervello dell'authore moderno si cava optativa benchè pazza e fallace cognitione del futuro misto circa la variatione de tempi e casi che possono accadere nell'anno MDCLXXXI

  • Moneti, Francesco <1635-1712>

Urania

fatidica commedia nuova da recitarsi nel Gran Teatro del Mondo in quest'anno MDCLXXXVI

  • Moneti, Francesco <1635-1712>

Quattro novellette

  • Moneti, Francesco <1635-1712>

Cortogna aliberèta [+]

poema epicogiocoso in vernacolo cortonese

  • Moneti, Francesco <1635-1712>

Il mondo fallito su i banchi dell'ambizione e dell'interesse

scherzo poetico

  • Moneti, Francesco <1635-1712>

LETTERATURA dialettale cortonese

dal Settecento ai giorni nostri

Della vita e costumi de' fiorentini

  • Moneti, Francesco <1635-1712>

Dialogo del molto Rever.do P. Don Gio. Battista Vimercato milanese monaco di Certosa de gli horologi solari

nel quale con ragioni speculative, et prattiche facilmente s'insegna il modo da fabbricar tutte le sorti di horologi

  • Vimercati, Giovanni Battista