Filtra i risultati

Tipologia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-18 di 18

Gli erbari aretini

da Andrea Cesalpino ai giorni nostri

  • Nepi, Chiara

Stravaganti e bizzarri [+]

ortaggi e frutti dipinti da Bartolomeo Bimbi per i Medici

L'arte della botanica nei secoli [+]

dagli erbari rinascimentali al 19. secolo

  • Accorsi, Andrea

Stravaganti e bizzarri [+]

ortaggi e frutti dipinti da Bartolomeo Bimbi per i Medici

  • Bimbi, Bartolomeo

L'Herbarium centrale italicum (sezione fanerogamica): genesi e struttura di un erbario

le collezioni principali, i raccoglitori, le grafie, il personale in un secolo e mezzo di storia

  • Cuccuini, Piero

`Opuscoli e schede mineralogiche`

manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti : conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento

  • Targioni Tozzetti, Ottaviano

" Opuscoli e schede mineralogiche"

manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti : conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento

  • Targioni Tozzetti, Ottavio

L'arte botanica nei secoli

dagli erbari rinascimentali al 19. secolo

L'erbario

tra museo e ricerca : le origini e l'uso nel tempo : dal 15 maggio al 31 luglio 2009

Opuscoli e schede mineralogiche

manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti : conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento

  • Targioni Tozzetti, Ottaviano, 1755-1826

I modelli di piante in cera del Museo Botanico dell'Università degli studi di Firenze

sez. botanica del Museo di Storia Naturale

  • Università degli studi, Firenze.: Museo Botanico.

Opuscoli e schede mineralogiche [+]

manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti : conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento

  • Targioni Tozzetti, Ottaviano <1755-1826>

Gli erbari aretini [+]

da Andrea Cesalpino ai giorni nostri

Risultati 1-18 di 18