Filtra i risultati

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 40-60 di 120

I riti festivi

atti del 10. e 11. incontro, Museo delle tradizioni popolari di Canepina : 19, 20, 21 novembre 2010, 16, 17 settembre 2011

  • Nardini, Paolo <1959->

Il ciaffagnone mancianese: un cibo ancestrale

la ricetta, le forme di realizzazione e i modi di consumo. Ipotesi sulle origini

  • Niccolai, Lucio

1921-1922

l'Ordine Nuovo quotidiano del Partito Comunista parla della Maremma

  • Marzocchi, Pier Vittorio

Annali della terra di Santa Fiora

dal manoscritto del 18. secolo di Padre P. Battisti (1. parte)

Annali della terra di Santa Fiora

dal manoscritto del 18. secolo di Padre P. Battisti (3. parte)

  • Niccolai, Lucio

Per un parco dell'Amiata

sviluppo e valorizzazione della risorsa ambiente

  • Niccolai, Lucio

I boschi dell'Amiata

appunti per una discussione

  • Niccolai, Lucio

Quanti anni ha la montagna?

geocronologia delle lave del Monte Amiata

L'evoluzione della vegetazione amiatina fra pleistocene e olocene

appunti sulla storia della flora della montagna

  • Niccolai, Lucio

Il regolamento CEE 2052 e l'Amiata

contributi per un nuovo sviluppo da non sprecare

  • Niccolai, Lucio

Stagioni e raccolti nella Santa Fiora del secolo 18.

dalla miscellanea istoriografica di Padre Giannotti

  • Niccolai, Lucio

Dalla civiltà del villaggio all'uomo planetario

in ricordo di P. Ernesto Balducci

  • Niccolai, Lucio

Sara Levi Nathan

i Rosselli e le miniere del Monte Amiata : atti del convegno, Castell'Azzara 29 luglio 2011

  • Convegno Sara Levi Nathan, i Rosselli e le miniere del Monte Amiata

I riti dell'acqua e della terra

nel folklore religioso, nel lavoro e nella tradizione orale. Terza parte, Atti del 5. incontro, Canepina, settembre 2004