Filtra i risultati

Tipologia

Provincia

Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 23

Lacuna: riflessioni sulle esperienze dell'Opificio delle pietre dure

atti dei convegni del 7 aprile 2002 e del 5 aprile 2003 (Salone dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali, Ferrara)

"Fatta dell'olmo della piazza"

il restauro del Paliotto di san Zanobi

Dipinti su tavola

la tecnica e la conservazione dei supporti

Giotto

la Croce di Santa Maria Novella

Dall'alluvione alla rinascita

il restauro dell'Ultima cena di Giorgio Vasari : Santa Croce cinquant'anni dopo (1966-2016)

Opificio delle pietre dure di Firenze

guida al museo

  • Opificio delle pietre dure

From the flood to new life

restoration of the Last supper by Giorgio Vasari : Santa Croce fifty years after (1966-2016)

Il colore nel Medioevo

arte, simbolo, tecnica : pietra e colore: conoscenza, conservazione e restauro della policromia : atti delle giornate di studi, Lucca, 22-23-24 novembre 2007

La croce dipinta dell'Abbazia di Rosano

visibile e invisibile : studio e restauro per la comprensione

Ori, argenti e gemme

restauri dell'Opificio delle pietre dure

Il crocifisso di Badia a Passignano

tecnica, conservazione e considerazioni critiche

OPD restauro

quaderni dell'Opificio delle pietre dure e Laboratori di restauro di Firenze

Mostra delle tarsie in pietre dure dal sec. 16. al sec. 19.

Roma, Sala di Santa Marta dal 29 gennaio al 28 febbraio 1969

  • Mostra delle tarsie in pietre dure dal sec. 16. al sec. 19., 1969, Roma

L'Opificio delle pietre dure nell'Italia unita

dagli splendori di corte al lusso borghese

Risultati 1-20 di 23