Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-17 di 17

Pratricha d'astorlogia

dai Codici Fond. Prin. 2., 9., 57 della Biblioteca nazionale di Firenze e Ash. 1662 della Biblioteca Laurenziana di Firenze

  • Dagomari, Paolo

Matematica possibile [+]

come facilitarne l'apprendimento a tutti gli alunni

  • Contardi, Anna

Didamatica '97

informatica per la didattica : atti

Le difficoltà nell'apprendimento della matematica

metodologia e pratica di insegnamento

  • Contardi, Anna

Praticha d'astorlogia

dai Codici fond. princ. II, IX, 57 della Biblioteca nazionale di Firenze e ash. 1662 della Biblioteca laurenziana di Firenze

  • Dagomari, Paolo <1282–1374>

Pratricha d'astorlogia [+]

dai Codici Fond. Prin. II,IX,57 dela Biblioteca Nazionale di Firenze e Ash. 1662 della Biblioteca Laurenziana di Firenze

  • Dagomari, Paolo <1282–1374>

Il ruolo della matematica nella conquista dell'autonomia

atti del Convegno nazionale Matematica e difficolta, n. 4, 25-26 novembre 1994, Castel S. Pietro Terme

  • Convegno nazionale Matematica e difficolta <4. ; ; 1994 ; ; Castel San Pietro Terme>

Pratricha d'astorlogia

dai codici Fond. Prin. II, IX, 57 della Biblioteca nazionale di Firenze e Ash. 1662 della Biblioteca Laurenziana di Firenze

Funzioni, limiti, derivate [+]

come, perche', quando, con quali strumenti insegnare l'analisi nei diversi ordini di scuola : 4. Incontro Nuclei di ricerca didattica in matematica nella scuola secondaria superiore, Siena, Dipartimento di fisica, 10-12.03.1994

  • Incontro Nuclei di ricerca didattica in matematica nella scuola secondaria superiore, 4., 1994, Siena

Proposte per il curricolo verticale [+]

progettare percorsi in... lingua italiana e matematica

  • Piscitelli, Maria

Matematica possibile [+]

come facilitarne l'apprendimento a tutti gli alunni

Risultati 1-17 di 17